1. Uscire solo con lago calmo (soprattutto se non si è esperti) e conoscendo le previsioni meteo.
Consultare per la Provincia di Varese il CENTRO GEOFISICO PREALPINO.
in fondo alla pagina verificare i CONSIGLI di ATTENZIONE per PICCOLI NATANTI da DIPORTO sui LAGHI PREALPINI
2. Tenere presente che in caso di vento, aumenta la difficoltà di mantenere la rotta e il controllo della canoa.
3. Non uscire da soli e pagaiare vicino alla costa (soprattutto se non si è esperti).
4. Vestirsi adeguatamente, tenendo conto della temperatura dell' acqua e proteggendosi dal sole.
5. Pur sapendo nuotare, indossare il giubbetto salvagente e il paraspruzzi.
6. Mantenere asciutti, in una sacca stagna, abiti di ricambio e il telefonino.
7. Se già non lo è, rendere la canoa inaffondabile, con le sacche di punta.
8. Disporre di un sistema di svuotamento: pompa o grossa spugna.
9. Prestare attenzione alle altre imbarcazioni e rendersi ben visibili, utilizzando colori sgargianti e mezzi di segnalazione.
10. Rispettare regolamenti e ordinanze locali sulla Navigazione.
Tanti altri elementi per aumentare la sicurezza possono derivare dalla preparazione individuale e dall' esperienza di gruppo, nonchè dalla frequenza di corsi specifici .
in Omaggio a tutti i soci l'opuscolo IN CANOA SICURI